
Manutenzione del Fotovoltaico
La corretta manutenzione dell’impianto fotovoltaico è fondamentale per prevenire la diminuzione dell'efficienza dei pannelli solari e la conseguente riduzione di energia elettrica prodotta per l’abitazione.
Per garantire la sicurezza dell’impianto, l’efficenza energetica e prevenire i rischi di cortocircuito, è necessario far effettuare la manutenzione da un tecnico specializzato almeno una volta all'anno. Il professionista controllerà, tramite appaiati strumenti specifici, il corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico.
4 motivi per affidarsi a Costruzioni Lamoro per la manutenzione
-
La manutenzione periodica dell'impianto fotovoltaico, condotta da un tecnico specializzato, può garantire il massimo rendimento, preservando il suo funzionamento. Estendi la vita dell'impianto fotovoltaico e la sua efficienza energetica
-
In caso di guasto o anomalie, è fondamentale affidarsi solo ad un professionista specializzato, provvisto delle competenze adeguate per effettuare le riparazioni necessarie sui componenti dell’impianto fotovoltaico
-
La maggior parte dei pannelli fotovoltaici si installano sui tetti, pertanto tentare di raggiungerli autonomamente può essere pericoloso e imprudente
-
Gli impianti fotovoltaici sono collegati alla rete elettrica e maneggiare le diverse parti dell'impianto può rappresentare un rischio per la propria sicurezza, affidati ai professionisti esperti per la manutenzione del tuo impianto fotovoltaico
​
Per mantenere la tua casa efficiente e confortevole, è importante prestare attenzione alla manutenzione del tetto. Tuttavia, capire cosa controllare può essere difficile e non tutti hanno le competenze per farlo. Crepe o perdite d'acqua sono facilmente individuabili, ma come si può sapere se il tetto ha bisogno di piccoli interventi, come la sostituzione delle tegole o la pulizia delle grondaie? E’ importante affidarsi ad esperti e professionisti del settore per mantenere il tetto in buone condizioni.
Quali sono le aree chiave da esaminare durante un controllo visivo periodico?
Eseguiamo una verifica in 3 passaggi:
-
Verifiche periodiche: Le verifiche periodiche includono il controllo della stabilità delle tegole o di altri elementi della copertura, il controllo visivo di eventuali tegole rotte e la pulizia dei canali di scolo e dei pluviali per evitare accumuli di foglie, detriti e nidi.
​
-
Ispezione straordinaria dopo eventi meteorologici estremi: Oltre alla manutenzione periodica del tetto, è importante effettuare un controllo straordinario dopo eventi meteorologici eccezionali come nevicate abbondanti, grandinate, tempeste di vento o forti temporali. Questa ispezione generale serve per verificare che la struttura abbia resistito e che le tegole siano ancora al loro posto, non essendosi spostate a causa del vento forte. Dovresti prestare particolare attenzione ai camini, alle parti terminali delle falde e al colmo del tetto, che sono le zone più esposte agli agenti atmosferici.
​
-
Il controllo del sottotetto: Una buona pratica per la manutenzione del tetto è quella di effettuare un controllo sia dall'esterno che dall'interno, se possibile. In particolare, il controllo dall'interno del sottotetto può aiutare a individuare eventuali infiltrazioni d'acqua, che possono manifestarsi con macchie d'umidità o addirittura di muffa.
​​
Richiedi un sopralluogo gratuito, lascia verificare ad esperti lo stato di salute del tuo tetto!
Manutenzione del tetto
